Andrea Ranocchia si racconta e dice tutto, al termine della sua prima stagione completa da calciatore non più in attività. I riferimenti vanno ovviamente al suo passato all’Inter, fresca campione d’Italia e capace di conquistare...
Nel corso dei primi giorni di giugno dello scorso anno, nel momento in cui è arrivata l’ufficialità circa la lista dei convocati in vista degli Europei in Inghilterra, in tanti furono estremamente contenti di vedere...
L’hockey su prato è uno sport di squadra nato come variante outdoor dell’hockey tradizionale. Le regole sono simili al calcio, ed esiste anche la versione indoor.
Si tratta di uno sport che può essere praticato praticamente...
I guantoni da boxe al primo sguardo, possono sembrare una cosa molto semplice da scegliere, ma non è affatto così. Questo perché, nella boxe è molto importante scegliere il tipo di guantoni giusto per il tuo...
Chiunque ami il pallone non potrà che apprezzare questa carrellata di storiche maglie delle squadre di calcio per rivivere magiche cavalcate trionfali.
Cos’è che rende «storiche» le maglie delle squadre di calcio?
Senza dubbio i campioni che...
Il parkour è uno dei principali sport outdoor. E' esploso negli ultimi anni invadendo le strade delle nostre città e nei parchi giochi.
Ovunque vediamo ragazzi che corrono e fluttuano come gazzelle, balzano e si inerpicano...
Il salto con gli sci è uno sport invernale decisamente affascinante e guardare le gare provoca una grande scarica di adrenalina. Cerchiamo di saperne di più di questa disciplina tanto affascinante quanto pericolosa.
I primi record...
Qui di seguito vi mostriamo le principali regole della boxe o pugilato, uno sport che potrebbe essere definito come il più antico del mondo.
La boxe, infatti, risale almeno al 688 a.C., quando fu incluso negli...
Sono davvero tanti i giocatori di basket italiani famosi nel mondo che hanno scritto pagine importanti nella storia di questo sport. Si va da nomi come Dino Meneghin a Gallinari e Belinelli, passando per Rusconi,...
Alimentazione e sport sono strettamente connessi fra loro per questo è importante non considerarli in maniera distaccata e indipendente.
Infatti, l’attività fisica e la nutrizione devono necessariamente viaggiare su due binari paralleli e perfettamente coordinati in...