Una meta europea ambitissima, particolarmente famosa per il suo lusso straordinario, per i paesaggi mozzafiato e per il Gran Premio di Formula 1. Montecarlo è un quartiere iconico del Principato di Monaco, una piccola gemma del turismo internazionale che deve il suo nome al principe Carlo III, fautore di una rivoluzione economica positiva del regno, necessaria dopo le politiche disastrose adottate dal padre e che portarono alla fondazione dell’iconico casinò che, oggi, costituisce una delle principali attrazioni del luogo.

Pochi luoghi possono essere definiti tanto esclusivi quanto meravigliosi come Montecarlo, una meta dai mille volti, in cui il lusso regna sovrano, a prescindere dalle motivazioni per le quali ci si reca in visita. Ciò che Las Vegas è per gli Stati Uniti, Montecarlo è per l’Europa intera, pur preservando uno stile, un’eleganza ed una naturalezza tipica della cultura del Vecchio Continente.

Nelle prossime righe, vi presentiamo una guida pratica alla scoperta di Montecarlo, provando a fornirvi alcune dritte utili riguardanti la proposta turistica del quartiere e ciò che può veramente conquistare ogni tipo di visitatore, a prescindere dalle proprie esigenze.

Casinò

Iniziamo con il sopracitato e celeberrimo casinò. Si tratta del simbolo della élite del Principato. Una struttura straordinariamente suggestiva che sorge sontuosa nella piazza omonima, ornata da una fontana di proporzioni maestose e, ovviamente, impreziosita dalle innumerevoli auto di lusso presenti all’esterno ventiquattro ore al giorno. Il casinò di Montecarlo è un luogo di grande prestigio, accanto al quale sorgono il Grand Theatre, che si trova di fianco, il Carré d’Or e la Galerie des Allées Lumières, ossia il quadrilatero dello shopping di lusso a livello mondiale. Il casinò è un must assoluto per chi visita Montecarlo. I turisti avranno modo di godere dei meravigliosi affreschi, delle sculture, dell’oro e del marmo, oltre che trovare una serie innumerevole di proposte di svago come i siti che propongono quali sono i migliori casino online gratis che fanno giocare subito senza depositare soldi.

Grand Theatre

Il grandioso teatro facente parte del complesso del casinò venne inaugurato nel 1897, progettato da Charles Garnier. Si tratta di una copia in miniatura del celebre teatro dell’Opera parigino. Il Grand Theatre è un tripudio eclettico di Belle Epoque, arricchito da stucchi, addobbi d’oro, luci e da un panorama spettacolare sul Mediterraneo. Le travi che sorreggono la struttura furono ideate da Gustave Eiffel, già responsabile della celeberrima torre sita a Parigi. Il Grand Theatre, oggi, ospita spettacoli prestigiosi come, del resto, ha fatto nella storia, avendo ospitato la prima assoluta del Don Quichotte di Massenet nel 1910, tra le altre.

 Cattedrale dell’Immacolata Concezione

Gli appassionati di arte e architettura troveranno nel più importante luogo di culto della città, sito nel cuore di Monaco, un gioiello assoluto. In pieno stile neoromanico, la Cattedrale è costruita tutta in marmo e venne consacrata nel 1911, sorgendo sui resti di una chiesa risalente al 1252 e dedicata a San Nicola di Myra. All’interno della struttura si ergono il trittico di Santa Devota, col suo maestoso organo, la pala di San Nicola e le tombe del Principe Ranieri III di Monaco e di Grace Kelly.

Centro storico

Montecarlo è un luogo per tutti i gusti. Perdersi nella sua immensa bellezza è facilissimo grazie agli scorci affascinanti della città vecchia di Monaco, ai piedi della Rocca. Qui, sorge il Palazzo dei Principi e si diramano viuzze che ospitano negozi tipici, pasticcerie coloratissime e tutti i luoghi più importanti per la storia del posto, con tanto di monumenti annessi. Dalla città vecchia è, inoltre, possibile raggiungere il Port Hercule, costeggiato da ristoranti e negozi caratteristici ed il quartiere dei Moneghetti, caratterizzato dai parchi, le ville storiche ed i giochi per bambini.