Qui di seguito spiegheremo quali sono le migliori skill di Alexa che sono al momento disponibili in italiano, ma anche come poter creare delle skill.

Cosa sono le skill di Alexa

Le skill (dall’inglese “abilità”) sono delle funzionalità di Alexa create da terze parti e quindi non nativamente integrate nel software. Dunque permettono di accedere a contenuti e comandi aggiuntivi.
Sono molto simili, nel funzionamento, alle app per smartphone. Basta cercarle nell’app Alexa ed attivarle (al momento quasi tutte sono gratuite, anche se, come nelle app, esistono contenuti bonus a pagamento).
Una skill può essere un gioco, fornire informazioni o rispondere a delle necessità specifiche.

Tuttavia, numerose skill permettono l’interazione tra l’assistente Alexa ed altri prodotti, piattaforme e servizi (dispositivi smart come lampadine e termostati, servizi di streaming come Spotify, ecc.).

Come aggiungere le skill Alexa

Prima di vedere alcune delle skill Alexa più popolari, vediamo come aggiungerle. La skill si attiva/scarica come una vera e propria app. Dunque, per aggiungerla, dovrai seguire questi semplici passaggi:

  • entra nell’app di Alexa
  • entra nel menu principale
  • seleziona Skill e giochi
  • ricerca la skill che desideri.
  • Una volta trovata, clicca su di essa e seleziona Abilita all’uso.

In alternativa, potrai visitare lo store di Amazon, ricercare la skill che ti interessa di più e cliccare su Attiva.
Inoltre, se conosci il nome esatto, puoi semplicemente chiedere ad Alexa di attivarla per te: “Alexa, attiva GialloZafferano“.
Potrai poi gestire le tue skill nell’app di Alexa: Skill e giochi –> Le tue Skill.
Selezionando quella che ti interessa, potrai disattivare la skill, gestirne le autorizzazioni e le notifiche, o abilitarla per i bambini.

Le migliori skill di Alexa in italiano

Notizie e sommario quotidiano

Una delle funzionalità più interessanti ed utili di Alexa, e degli assistenti vocali in generale, è senza dubbio quella che riguarda le notizie e gli aggiornamenti in tempo reale.
Potrai chiedere direttamente “Quali sono le notizie di oggi?” o “Qual è il mio sommario quotidiano” per ricevere una panoramica, breve o semi-dettagliata, dipendendo dalle skill, di ciò che succede in Italia e nel mondo.
Al momento, le più gettonate sono senz’altro Sky TG24 e Rai Giornale Radio, anche se la prima si limita ai titoli, mentre l’ultima risulta più dettagliata.
Potrai andare avanti o indietro tra i titoli semplicemente pronunciando “avanti” o “indietro”. Allo stesso modo potrai dire “pausa” o “continua”.

Ovviamente, non mancano altre skill come Ansa, Repubblica, Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, Il Messaggero, che potrai attivare in contemporanea, in maniera tale da ascoltare tutte le notizie delle diverse fonti in una singola routine, ovvero il tuo sommario quotidiano.

Sport

E non possiamo parlare di notizie senza parlare del mondo dello sport.
Infatti, ci sono delle skill Alexa dedicate che rientreranno anch’esse nel tuo sommario quotidiano.
Purtroppo si tratta di skill ancora poco mature, quindi può succedere che le notizie non siano sempre aggiornate all’ultima ora. Le più popolari sono SkySport e La Gazzetta dello Sport, nonostante siano ancora molto acerbe. La nostra preferita è Calciomercato.com.

Cibo e ricette: le più ricercate tra le skill di Alexa

Se ti piace cimentarti ai fornelli, non puoi certo fare a meno di un aiutino da parte di Alexa nella preparazione dei tuoi manicaretti.
La skill di Alexa in italiano più amata in questo senso è senza dubbio quella di Giallo Zafferano.
Basterà chiedere ad Alexa di avviare Giallo Zafferano o di chiedere a Giallo Zafferano la ricetta di un piatto specifico o idee per primi, secondi, ecc.
Se stai preparando una cena ma non sai che vino abbinarci, puoi utilizzare la skill Abbina Vino, una sorta di sommelier personale.

E se non hai tempo o voglia di cucinare puoi sempre chiedere ad Alexa di aprire JustEat, una skill ancora limitata che, al momento, non permette un’esperienza di acquisto completa.

Tuttavia, è possibile riordinare ciò che si è ordinato in passato se si è disposti a pagare in contanti all’arrivo dell’ordine.

Ci aspettiamo comunque tante novità nei prossimi mesi, considerando che ormai negli USA è possibile acquistare o ordinare di tutto grazie ad un’infinità di skill Alexa dedicate.

Intrattenimento e giochi

Una delle aree più vaste da esplorare del mondo delle skill Alexa è sicuramente quella che concerne l’intrattenimento.

Oltre all’ascolto di musica con Spotify, Amazon Music, Deezer, Apple Music (è necessario scaricare la skill), le varie stazioni radio con TuneIn (funzionalità nativa) o tramite le skill delle specifiche radio (Radio 105, RTL 102.5, Radio Deejay, ecc.), è infatti possibile accedere a un’infinità di funzionalità.

Giochi, quiz e skill per bambini

Non mancano le skill Alexa divertenti e con fini ludici. Il gioco è aperto sia per grandi che per piccini.

C’è il mitico ed intramontabile Akinator, ma anche il famoso Trivial Pursuit Edizione Famiglia. Tra le skill più popolari vale la pena citare Clemquiz, quiz della Clementoni capace però di divertire anche gli adulti. Simpatiche anche Quiz Vero o Falso e Domanda del Giorno.

Tra le skill pensate completamente per i bambini, segnaliamo: Quiz per bambini, Filastrocche della buonanotte, la skill firmata Giunti Editore per conciliare il sonno dei nostri piccoli ed Esercizi sulle tabelline, per imparare giocando.

Infine, una delle skill più utilizzate è I versi degli animali, grazie alla quale potrai chiedere ad Alexa di riprodurre il verso dell’elefante, della scimmia e così via.

Suoni

E per rimanere in tema di suoni, non possiamo non nominare i cosiddetti rumori ambientali. Si tratta di una serie di skill molto apprezzate.

Possiamo chiedere ad Alexa di avviare il rumore Foresta Notturna, Pioggia, Ruscello, Oceano o addirittura dell’Asciugacapelli! Per rilassarci possiamo avviare le Campane Tibetane, i Suoni Medievali o la gettonatissima skill Suoni Rilassanti.

Oroscopo

Per gli amanti dei segni zodiacali, le migliori skill con le previsioni dell’oroscopo sono Oroscopo di Radio Lattemiele con Paolo Fox e Oroscopo.it.

Che tempo fa?

Un’altra funzionalità importante di Alexa riguarda la possibilità di ricevere informazioni dettagliate sul meteo, senza la necessità di scaricare skill dedicate.
Infatti, le previsioni verranno automaticamente fornite da AccuWeather.com
Tuttavia, segnaliamo una simpatica skill che ti aiuterà a decidere cosa indossare in base alle condizioni meteorologiche: Assistente abiti.

Salute e Benessere

I benefici di uno smart speaker sono vari e, a volte, vanno oltre la semplice comodità o l’intrattenimento.

Alcuni utilizzi e funzionalità, infatti, possono essere molto utili. Tra le skill nel campo della salute, vale la pena citare Farmacie Aperte, che ti fornisce nome ed indirizzo della farmacia aperta più vicina.

Per le future mamme, c’è iMamma, che permette di monitorare il periodo di fertilità e il progresso della maternità.

Per avere una spinta motivazionale in più, invece, consigliamo Frase Motivazionale e Benessere Mio, finalizzate a fornire frasi e commenti positivi per affrontare la giornata con un sorriso.

Trasporti, traffico e rifiuti

Sarà possibile consultare Alexa circa la situazione traffico e il tragitto casa-lavoro senza l’ausilio di skill.
Ci sono, comunque, diverse skill Alexa nell’ambito dei trasporti e della mobilità cittadina.

Tra queste segnaliamo la popolare skill di Trenitalia, che permette di consultare lo stato del treno e di ricevere informazioni dettagliate sulle soluzioni di viaggio.

Inoltre, merita una menzione la skill Raccolta rifiuti, che permette di creare o usufruire di un calendario già esistente (in base al comune di residenza) per ricordare quale rifiuto buttare (o meglio esporre) in uno specifico giorno. Basterà quindi chiedere ad Alexa, “che butto oggi?”.

Come creare una skill Alexa

Se ti vuoi cimentare nella creazione di una skill per Alexa tutta tua (e hai le competenze giuste), Amazon dà la possibilità di farlo.
Per creare una skill Alexa, avrai bisogno di account developer e di uno AWS. Trovi maggiori informazioni sul sito degli sviluppatori Alexa.