Uno dei momenti più importanti nella vita di una persona è, senza alcun dubbio, il matrimonio, che sancisce l’amore tra due persone pronte a donarsi l’un l’altro per tutta la vita. Un passo cruciale nella vita di ogni singolo soggetto.
Il vero significato del matrimonio, come ben sanno tutte le coppie convolate a nozze, lo si percepisce, poi, nella quotidianità di tutti i giorni, dove elementi come rispetto, equilibrio, voglia di sacrificarsi per l’altra persona e comunione d’intenti non possono mancare. Certo, molto più facile a dirsi che a farsi, in particolar modo se la relazione coniugale è in essere da svariato tempo.
I sottili equilibri che possono incrinarsi durante la vita coniugale
Il rischio che si corre, in questi casi, è quello di cadere in una routine quotidiana monotona, in molti casi finamai stancante, che lede significativamente l’equilibrio, talvolta sottile, che tiene in piedi la coppia. Un rischio, oltretutto, che diventa ancor più temibile se solo uno dei membri percepisce questo malessere e, per non ledere la suscettibilità altrui, tende a non parlare del problema col partner.
Il dialogo, quindi, risulta di fondamentale importanza: meglio un confronto acceso immediato, dove ciascuno esprime le proprie opinioni, che far finta di nulla ed arrivare, poi, all’inevitabile momento in cui la coppia “scoppia”. Tra i motivi che possono incidere sulla stabilità della coppia, uno, più d’altri, si manifesta col passare del tempo: il calo del desiderio.
È inutile negare, infatti, come la mancanza di fantasia sotto le coperte sia uno dei principali problemi delle coppie più longeve, che subiscono, non di rado, la ripetitività dei rapporti, privi di quel necessario brio ed estro, quella sana e naturale curiosità di scoprire aspetti sempre nuovi in ambito sessuale.
Ed un dato, in tal senso, rispecchia fedelmente quanto il problema sia ben presente in Italia: il 60% delle persone sposate ha dichiarato di aver tradito il proprio partner in almeno una circostanza negli ultimi 24 mesi. D’accordo che il popolo italiano ha fama, non casualmente, di essere molto passionale, “caliente”. Ma non tutti gli uomini o le donne tradiscono solo per un “appagamento” delle proprie necessità più intime.
Condividere col proprio partner incontri e situazioni al di fuori dell’ordinarietà della quotidianità
È stato dimostrato che in molti casi, specie quando è la donna a tradire, la molla è dovuta in primis ad altri aspetti, come – ad esempio – la mancanza di attenzioni, un rapporto “poco sereno” col partner o la mancanza di dialogo. Tutti elementi, questi, che riguardano direttamente la sfera emotiva, esigenza di affetto che buona parte delle persone, soprattutto col passar del tempo, avvertono in misura sempre maggiore.
Anche questi aspetti, quindi, non vanno certamente sottovalutati, perché possono essere l’anticamera del calo del desiderio. Ed essendo risvolti prettamente legati alla sfera emotiva, riuscire ad uscirne, poi, indenni è tutt’altro che semplice o scontato: curare con gioia e rispetto la relazione di coppia, è assolutamente fondamentale per mantenere accesa la fiammella della passione anche sotto le coperte.
Talvolta, però, per ravvivare la passione è necessario soddisfare le esigenze del/della partner, che in molti casi possono essere davvero stuzzicanti e fantasiosi. D’altro canto, i cittadini italiani, grazie anche al web, hanno acquisito una maturità in ambito sessuale decisamente elevata, che li rende scevri da qualsivoglia pregiudizio quando devono assecondare i propri desideri.
Non stupisce, quindi, come gli incontri torino o in altre grandi città italiane siano all’ordine del giorno, per cercare al di fuori della coppia, perché no con la complicità del proprio partner, di appagare qualche fantasia che nascondiamo da diverso tempo e desideriamo fortemente realizzare. E che sono, in molti casi, un viatico di fondamentale importanza per ravvivare la sfera intima della coppia, che si arricchisce di nuove esperienze e ritrova la verve e la passione che parevano ormai sopite.