Quale sarà il taglio di capelli che ci conquisterà nel 2020? Ecco tutte le novità per quanto riguarda sia i capelli corti che lunghi.
Taglio capelli corti
Il taglio di capelli corti di tendenza in questo 2020 ci conquista con perimetri iconici: si tratta di tagli che hanno fatto la storia del taglio per capelli come il Pixie cut o il Bob alla francese, ma anche il mitico Klute in versione riccio.
Ecco quindi che tornano le sforbiciate nate negli Anni 60 che, adesso, celeb, modelle e stilisti rielaborano e modernizzano.
Tra le attrici da copiare quando si parla di capelli corti sono Monica Bellucci e Charlize Theron. La prima, forse per distinguersi da sua figlia Deva Cassel, ha rivoluzionato il suo aspetto con un nuovo bob. Che adesso ha reso più corto e più scalato sul davanti.
Il caschetto mostrato dalla Bellucci è stato un taglio di capelli molto richiesto nell’autunno/inverno 2019/2020. Così come lo è stato ogni cortissimo taglio di Charlize Theron.
Inoltre, tra i tagli corti da tenere d’occhio ci sono i pixie cut. Il famoso taglio di Audrey Hepburn.
Anche il bob resta un taglio di riferimento ma, nel 2020, diventa più corto e più simmetrico e preciso.
Tra i tagli di tendenze ci sono i corti e riccissimi. I corti/afro e i Klute in versione mossa/riccia. Il famoso tagli di capelli icona di Jane Fonda.
Taglio capelli medi
Il taglio di capelli medi proposto dagli hairstylist internazionali per questo 2020 premia volumi importanti ma sempre molto naturali, linee nette e giochi di contrasti dalla nuca alla frangia molto originali.
Parliamo quindi di Bob asimmetrici grintosi, look più eleganti e formali ravvivati da sfumature intense, le novità in fatto di tagli, colore e pettinature si ispirano a uno stile moderno e cosmopolita.
Dunque, le proposte di taglio per capelli per la stagione fredda premiano haircut asimmetrici, sfilati e tocchi anni ’80 di carattere. Parliamo quindi di tagli per donne briosi e sbarazzini in cui ciuffo e frangia sono molto corti, mettendo in primo piano i nostri lineamenti.
Inoltre, torna prepotentemente di moda il taglio dal look messy, fintamente spettinato, perfetto soprattutto per chi ha poco tempo da dedicare alla propria pettinatura prima di uscire.
Inoltre, torna di moda il taglio di capelli anni ’70 e anni ’60. Dunque tagli lunghi scalati a V con contrasti cromatici vivaci ottenuti con il balayage e l’ombré. Mentre tra i tagli più femminili troviamo quelli alla pari sul davanti e molto sfoltiti dietro, ideali per valorizzare i capelli folti e gonfi e i look con permanente. Per dare un tocco più giovanile optate per una frangia lunga.
Per quanto riguarda i tagli per capelli medi mossi, grossi o fini, premiano volumi esagerati e linee a V mai troppo precise. In caso di capelli ricci o molto mossi, quest’anno è l’anno della frangia corta. I tagli con frangia laterale e frontale molto corta sono il must have del momento, da tenere rigorosamente spettinata e mai definita. I tagli lob e bob leggermente più corti si arricchiscono di scalature asimmetriche e giocose, perciò addio capelli alla pari, è tempo di sottolineare i volumi naturali senza troppi artifici.
Taglio capelli lunghi
L’autunno inverno 2019-20 decreta il trionfo dei capelli lunghi. Dalle passerelle alle collezioni dei saloni di coiffeur, le tendenze capelli propongono lunghezze decisamente oversize. I capelli superano infatti di gran lunga le spalle, arrivando fino a metà schiena.
Ma, quindi, come si portano i capelli lunghi nella stagione fredda 2019-20? Sia lisci che mossi che ricci. In pratica, vince la democrazia degli stili, quasi a ricordare che il nuovo approccio alla bellezza è l’inclusività.
Un’inclusivita che comprende anche tutte le tipologie di capelli: non c’è quindi un determinato styling a prevalere sull’altro. Il liscio piastrato è ugualmente trendy del riccio afro, se vogliamo citare due stili agli antipodi. Nel mezzo ci sono tutte le onde naturali che seguono un movimento non troppo strutturato.
Le acconciaute più fashion sui capelli lunghi dell’autunno inverno 2019-20 sono quelle semiraccolte con trecce e con chignon in alto. Le prime sono formate da treccine e intrecci vari che si inseriscono su chiome lunghe quasi a spezzare l’apparente monotonia del lungo. Ecco che le trecce diventano modi divertenti di portare frange o ciuffi fissati sulla nuca.
Gli chignon in alto sui capelli lunghi e sciolti rappresentano i nuovissimi modi di interpretare le acconciature semiraccolte, dall’allure decisamente grintosa.
A differenza degli styling, nei tagli per capelli lunghi si delinea un trend preciso. Va di moda il taglio dritto o appena scalato ai lati del viso. L’ispirazione è Kate Middleton con la sua bella chioma rassicurante, anche per via del suo “normalissimo” castano. Tutti i tagli puntano sul volume e su effetti corposi che evocano eroine delle fiabe. Per quanto riguarda la fronte, può essere sia coperta da frangia, possibilmente piena, che lasciata libera con riga in mezzo.